Dove sta andando la ricerca sul learning design?
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Bauer J., Kenton J. (2005). Toward technology integration in the schools: Why it isn’t happening. Journal of Technology and Teacher Education, 13 (4), pp. 519-546.
Conole G. (2012). Designing for learning in an Open World. New York, USA: Springer.
Cuban L., Kirkpatrick H., Peck C. (2001). High access and low use of technologies in high school classrooms: Explaining an apparent paradox. American Educational Research Journal, 38 (4), pp. 813-834.
Koper R. (2006). Current research in learning design. Educational Technology & Society, 9 (1), pp. 13-22.
Mor Y., Craft B. (2012). Learning design: reflections upon the current landscape. Research in Learning Technology. Supplement ALT-C 2012 Conference Proceedings, http://www.researchinlearningtechnology.net/ index.php/rlt/article/view/19196/html (ultima consultazione 03.12.2012)
Olimpo G., Bottino R.M., Earp J., Ott M., Pozzi F., Tavella M. (2010). Pedagogical plans as communication oriented objects. Computers & Education, 55, pp. 476-488.
Persico D. (2006). Media selection from the teacher’s point of view. In A. Cartelli (ed.). Teaching in the Knowledge Society: New Skills and Instruments for Teachers. Hershey, PA USA: Information Science Publishing, pp. 286- 301.
Reiser R.A. (2001) A history of Instructional Design and Technology: Part II: A history of Instructional Design. Educational Technology, Research and Development, 49 (2), pp. 57-67.