Editoriale
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Buechley L., Eisenberg M., Catchen J., Crockett A. (2008). The LilyPad Arduino: Using Computational Textiles to Investigate Engagement, Aesthetics, and Diversity in Computer Science Education. In Proceedings of the SIGCHI conference on Human factors in computing systems (Florence, Italy, April 2008), pp. 423-432.
Katterfeldt E.S., Dittert N., Schelhowe H. (2009). EduWear: smart textiles as ways of relating computing technology to everyday life. In Proceedings of ACM IDC09 Interaction Design and Children (Como, Italy, June 2009), pp. 9- 17.
Rusk N., Resnick M., Berg R., Pezalla- Granlund M. (2008). New Pathways into Robotics: Strategies for Broadening Participation. Journal of Science Education and Technology, 17(1), pp. 59-69.
Siciliano B., Khatib O. (eds.) (2008). Springer Handbook of Robotics. Berlin-Heidelberg: Springer- Verlag.