Insegnanti e nativi digitali
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Ellerani P., Pavan D. (2003). Cooperative learning: una proposta per l’orientamento formativo. Napoli: Tecnodid.
Elliot B. (2008). E-pedagogy: does e-learning require a new approach to teaching and learning? http://d.scribd.com/docs/22rc8 wz72z067xrb1fpk.pdf (ultima consultazione 30.11.2009).
Euler D., Wilbers K. (2002). Selbstlernen mit neuen Medien didaktisch gestante. In D. Euler, C. Metzger (eds.). Hochschuldidaktische Schriften, capitolo 1, St.Gallen: Institut für Wirtschaftspädagogik (citazione tratta da Seufert e Euler, 2004).
Fullan M. (1997). Planning, doing and coping with change. In A. Harris, N. Bennett, M. Preedy (eds.). Organisational Effectiveness and Improvements in Education. Buckingham: Open University Press.
Goodson I.F. (2003). Professional Knowledge, Professional Lives: Studies in Education and Change. Maidenhead: Open University Press.
Hargreaves A., Earl L., Moore S., Manning S. (2001). Learning to Change: Teaching Beyond Subjects and Standards. San Francisco: Jossey Bass.
Larsen S. (1986). Information can be trasmitted but knowledge must be induced. PLET, 23(4), pp. 331-336.
O’Reilly T. (2006). Web 2.0 compact definition: trying again. http://radar.oreilly.com/archive/ 2006/12/web_20_compact.html (ultima consultazione 30.11.2009).
Seufert S., Euler D. (2004). Sustainability of eLearning innovations: findings of expert interviews. Swiss Centre for Innovations in Learning, SCIL Report, n. 2.
Trentin G. (2008). La sostenibilità didattico-formativa dell’e-learning: social networking e apprendimento attivo. Milano: Franco Angeli.