La riforma della scuola, la rete e i due modelli della comunicazione

Contenuto principale dell'articolo

Silvano Tagliagambe

Abstract

Discussione del modello di comunicazione “a rete” come base concettuale per il dialogo interistituzionale che caratterizza la scuola dell’autonomia.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Articoli - Numero speciale

Riferimenti bibliografici

Bond A., Gasser L. (1998), Readings in DAI, Morgan Kaufmann Publishers Inc., San Mateo, California USA.

Durlach N. I. , Mavor A. S. (1995), Virtual Reality: Scientific and Technological Challenges, Committee on Virtual Reality Research and Development, National Research Council, USA.

Lotman J.M. (1980), Testo e contesto. Semiotica dell’arte e della cultura, Laterza, Roma-Bari.

Rullani E. (2003), Lavoro e impresa: dalla quantità alla qualità, Il Mulino, Bologna, anno LII, n. 406, vol.2, p. 242.