Modelli di e-learning
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Banzato M. (2006), Il tutoraggio quale valore aggiunto alla formazione online, in Lezioni di Tecnologie Didattiche a cura di Banzato e Midoro, Menabò, Ortona.
Banzato M. (2003), Apprendere in rete, UTET.
Bocconi S., Midoro V., Sarti L. (1998), Valutazione della qualità nella formazione in rete, TD-Tecnologie Didattiche, n.16, Menabò, Ortona.
Harasim L.. (2000), Shift happens: Online Education as a New Paradigm in Learning, Internet and Higher Education, Special Issue. UK: Elsevier Science 3, 41-61.
Kaye A. (1994), Apprendimento collaborativo basato sul computer, TD tecnologie didattiche, n. 4, Menabò, Ortona.
Midoro V. (1998), Ma che cos’è questa formazione in rete?, TD tecnologie didattiche, n. 16, Menabò, Ortona, pp 21-26. Midoro V. (2006), Dalle comunità di pratica alle comunità virtuali di apprendimento, in Lezioni di Tecnologie Didattiche a cura di Banzato e Midoro, Menabò, Ortona.
Midoro V. (2002), E-learning. Apprendere insieme in rete, Menabò, Ortona.
Rowntree D. (1985), Developing Courses for Students, Paul Chapman, London.
Trentin G. (1999), Insegnare e apprendere in rete, Zanichelli.
Wiley D. A. (2002), The Instructional Use of Learning Objects, Agency for Instructional Technology and the Association for Educational Communications and Technology.