Modelli di e-learning

Contenuto principale dell'articolo

Monica Banzato
Vittorio Midoro

Abstract

Presentazione di una possibile tassonomia degli usi della rete telematica per l’apprendimento, che comprende un modello di formazione in autoapprendimento e un modello di formazione assistito.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Articoli - Numero speciale

Riferimenti bibliografici

Banzato M. (2006), Il tutoraggio quale valore aggiunto alla formazione online, in Lezioni di Tecnologie Didattiche a cura di Banzato e Midoro, Menabò, Ortona.

Banzato M. (2003), Apprendere in rete, UTET.

Bocconi S., Midoro V., Sarti L. (1998), Valutazione della qualità nella formazione in rete, TD-Tecnologie Didattiche, n.16, Menabò, Ortona.

Harasim L.. (2000), Shift happens: Online Education as a New Paradigm in Learning, Internet and Higher Education, Special Issue. UK: Elsevier Science 3, 41-61.

Kaye A. (1994), Apprendimento collaborativo basato sul computer, TD tecnologie didattiche, n. 4, Menabò, Ortona.

Midoro V. (1998), Ma che cos’è questa formazione in rete?, TD tecnologie didattiche, n. 16, Menabò, Ortona, pp 21-26. Midoro V. (2006), Dalle comunità di pratica alle comunità virtuali di apprendimento, in Lezioni di Tecnologie Didattiche a cura di Banzato e Midoro, Menabò, Ortona.

Midoro V. (2002), E-learning. Apprendere insieme in rete, Menabò, Ortona.

Rowntree D. (1985), Developing Courses for Students, Paul Chapman, London.

Trentin G. (1999), Insegnare e apprendere in rete, Zanichelli.

Wiley D. A. (2002), The Instructional Use of Learning Objects, Agency for Instructional Technology and the Association for Educational Communications and Technology.