Think & build bridges… un approccio interdisciplinare
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Esempio d’uso della tecnologia nel cambiamento del sistema scolastico
Dettagli dell'articolo
Sezione
Rubrica "Esperienze"
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Ross D. (2001). Platone e la teoria delle idee. Bologna, IT: Il Mulino.
Giannini L. (2004). Bambini reali in mondi virtuali. L’immagine di sé nell’era digitale. Atti del convegno Didamatica 2004 Ferrara, pp. 187-198. http://www.descrittiva.it/calip/Bambini_reali_mondi_ virtuali_Giannini. PDF (ultima consultazione 30.01.2014).
Manzelli P. (2008). Post 26.04.2008. http://www.exibart.com/blog/blogmsg.asp?idblog=2577 (ultima consultazione 30.01.2014).