Oltre i confini, coltiviamo relazioni!

Contenuto principale dell'articolo

Anna Lorena Luperto

Abstract

Come un percorso formativo per competenze, supportato dalle tecnologie, può facilitare l'inclusione degli alunni migranti a scuola.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Rubrica "Esperienze"
Biografia autore

Anna Lorena Luperto, Istituto Comprensivo Polo 3 "San Giuseppe da Copertino"

Docente di sostegno nella scuola secondaria di I grado

Referente commissione intercultura

 

Riferimenti bibliografici

Batini F. (2013). Insegnare per competenze 02. Torino, Italia: Loescher.

Batini F. (2014). Parlo, leggo, scrivo: Percorsi per competenze Asse dei linguaggi. Torino, Italia: Loescher,.

Booth T., & Ainscow M. (2008). L'index per l'inclusione, Promuovere l'apprendimento e la partecipazione nella scuola. Gardolo, Italia: Edizioni Erickson.

Di Mele L., Rosa A., & Cappello G. (2008). Video education, guida teorico-pratica per la produzione di video in ambito educativo. Gardolo, Italia: Edizioni Erickson.

Favaro G. (2011). A scuola nessuno è straniero. Firenze, Italia: Giunti.

Ranieri M. (2005). E-learning: modelli e strategie didattiche. I quaderni di Form@re 3. Gardolo, Italia: Edizioni Erickson.