Navigazione principale
Contenuto principale
Barra laterale
Registrazione
Login
Toggle navigation
Info
Comitato Scientifico ed Editoriale
Manoscritti accettati
Ultimo fascicolo
Archivio
Lista dei revisori
Libri
Avvisi
News
Cerca
Contatti
Cerca
Home
Archivi
V. 2 N. 1 (1994): TD03 - Tecnologie didattiche per le discipline umanistiche
Pubblicato:
1994-01-15
Editoriale
Editoriale
Maria Ferraris
2
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/773
Articoli - Numero speciale
Il computer come strumento per un laboratorio di educazione linguistica
Maria Ferraris
4
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/774
Alla ricerca di una nuova significativa educazione: il bambino autore multimediale
Antonio Calvani
12
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/775
DataBase e scienze umane nella scuola Media (prima parte)
Camillo Gibelli, Laura Laviosa
19
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/776
Le squame del tutor
Adele Giambarella, Giacomo Piccardo, Alessandro Rivella
26
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/777
Insegnamento delle lingue, computer e comunicazione
François Mangenot
32
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/778
Il computer per scrivere: macchina spirituale o strumento di lavoro testuale?
Domenico Scavetta
38
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/779
Un supporto informatico ai ritmi di scrittura.
Mike Sharples
44
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/780
Il "linguaggio telematico" al di là degli schemi della lingua scritta
Serenella Besio, Michela Ott, Guglielmo Trentin
51
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/781
I libri elettronici
Francesco Caviglia
60
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/782
Il museo delle tecnologie didattiche (seconda parte)
Vittorio Midoro
69
PDF
DOI:
https://doi.org/10.17471/2499-4324/783